Questi esercizi vanno effettuati solo nei periodi in cui non si ha male alla schiena.
Vanno fatti tutti molto lentamente.
1. ADDOMINALI ISOMETRICI: supini, con un cuscino sotto al capo, appoggiate le mani sulle cosce e, sollevando la testa da terra, spingete contro le cosce senza sollevare la zona lombare.
Variante: sostenere il capo con le mani, sollevare la zona dorsale senza sollevare la zona lombare. Mantenere la posizione per dieci secondi. Ripetere l’esercizio più volte.

2. Supini distendete una gamba a terra e flettete l’altra. La mano dal lato dell’arto flesso sostiene il capo. L’altra mano va verso il ginocchio flesso. Effettuate l’esercizio su entrambi i lati.

3. Supini, flettete una gamba e distendete l’altra verso l’alto. La mano dal lato della gamba distesa sostiene il capo. L’altra mano va verso il piede della gamba distesa. Effettuate l’esercizio su entrambi i lati.
4- Supini, sollevate le scapole e i piedi dal suolo e toccate alternativamente con il gomito il ginocchio opposto distendendo l’altra gamba verso l’alto. Ritornate nella posizione iniziale e proseguite in modo alternato.
5- Sul fianco, con le ginocchia flesse, tenete le mani dietro alla testa, sollevatevi lateralmente e poi tornate nella posizione iniziale lentamente. Effettuate l’esercizio su entrambi i lati.